I Mercati della Terra sono una rete di mercati (92 nel mondo, 21 nazioni coinvolte, 49 in Italia di cui n. 4 in Puglia) che lavorano in accordo con i principi di Slow Food e che vedono come protagonisti i piccoli produttori e gli artigiani del cibo delle nostre comunità locali. I MdT sono luoghi dove poter acquistare prodotti locali, freschi e stagionali, e che, allo stesso tempo, rappresentano spazi per fare comunità , creare scambio e fare rete tra i piccoli produttori delle eccellenze e dei prodotti tipici locali. Nei giorni di domenica 10 e lunedì 11 Novembre, in Villa Garibaldi dalle ore 9.00 alle ore 22.00 ''I MERCATI DELLA TERRA DI MARTINA FRANCA E CRISPIANO'' saranno realizzati in collaborazione con l’Associazione capocollo di Martina Franca per l’evento gastronomico ''CAPOCOLLO IN FESTA''. L’evento comprende:
-preparazione e degustazione del capocollo di Martina Franca, in abbinamento a vini locali, in area attrezzata con stand a forma di trulli nella Villa Garibaldi;
-laboratori sensoriali di degustazione;
-incontri e spettacoli per bambini su tematiche di sensibilizzazione sulla sana alimentazione;
-partecipazione di gruppi folkloristici e rappresentazione di lavori artigianali della cultura contadina;
-caccia al tesoro a piedi nel centro storico della Città rivolto a residenti e turisti, alla scoperta di luoghi, personaggi e storie del passato sul patrimonio artistico ed enogastronomico, in collaborazione con Pro Loco di Martina Franca;
-convegno ''Capocollo di Martina Franca tra Promozione e Tutela'', presso Palazzo Ducale – Biblioteca Comunale per il giorno 10 Novembre 2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.00.