Nel periodo natalizio l’Assessorato Servizi alla Persona, in sinergia con le associazioni aderenti al progetto “La Memoria che vive , ha elaborato un programma di iniziative in corso di realizzazione presso il Centro Servizi Polivalenti, che vedono il coinvolgimento non solo degli anziani, ma anche di utenti di altri servizi presenti sul territorio comunale; inoltre, alcune delle iniziative in programma sono aperte a persone di tutte le età, invitate ad usufruirne liberamente:
Tutti i Venerdì a partire dal 7.12.2022, dalle ore 20.30, a cura di SerMartina - Coordinamento Associazioni di Volontariato
lunedì 19.12.2022, alle ore 10.00, a cura di Coop. Nuova Luce
con Anziani in Movimento UISP, a cura degli operatori Centro Polivalente Anziani
Ginnastica dolce con gli anziani del centro, a cura di UISP
mercoledì 21.12.2022, ore 10.30, a cura di UPC Le Grazie
giovedì 22.12.2022, ore 18.30, a cura di Coop. Elicea
venerdì 23.12.2022, ore 12.30, a cura degli operatori Centro Polivalente Anziani
Giovedi 29.12.2022, ore 12.30, a cura degli operatori Centro Polivalente Anziani
venerdì 30.12.2022, ore 12.30, a cura degli operatori Centro Polivalente Anziani
mercoledì 4.01.2023, ore 10.30, a cura di UPC Le Grazie
Il Centro Servizi Polivalenti è una struttura comunale riconosciuta quale luogo di aggregazione del territorio, deputata alla organizzazione e gestione di molteplici servizi a favore delle persone anziane, volti anche al riconoscimento del loro ruolo attivo in quanto portatori di saperi che costituiscono la memoria della comunità e della sua specifica identità territoriale.
Negli anni, diverse associazioni e agenzie educative presenti sul territorio hanno collaborato con l’Amministrazione Comunale nella realizzazione di molteplici attività ed iniziative in programmazione presso la struttura.
Le suddette attività, sono state sospese nel marzo 2020 a causa dell’emergenza pandemica da covid–19. A partire dal 2 ottobre 2022, in occasione della Festa dei Nonni, il Centro è stato riaperto alla frequenza, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì, quale spazio di socializzazione, confronto e sostegno agli anziani, alcuni dei quali consumano i pasti in struttura.
In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 411 del 1.12.2022 di approvazione del progetto “La Memoria che vive”, in data 5.12.2018 è stato stipulato un protocollo d’intesa con validità annuale, con Nuovo Centro Sociale Anziani “Sandro Pertini”, UISP Comitato Territoriale Valle d’Itria APS, Elicea Società Coop. Sociale, Coordinamento Associazioni di Volontariato (C.A.V.), Associazione “Accademia d’a Cutəzzə 2010”, Università Popolare “Le Grazie”, per la realizzazione di un programma di attività antimeridiane e pomeridiane integrato con le attività programmate direttamente dall’amministrazione comunale presso il Centro Servizi Polivalenti.
Oltre alle attività programmate di concerto con l’Assessorato Servizi Alla Persona, ciascuna delle associazioni nel corso dell’anno potrà realizzare, presso il Centro Servizi Polivalenti, molteplici altre iniziative rivolte non solo agli anziani ma a persone di tutte le età, secondo le proprie peculiarità e mandato associativo, che vedrà la struttura aperta al territorio, a disposizione della città, in tutti i giorni dell’anno.