In data 29.01.2019 si è svolto l’incontro di programmazione delle attività inerenti al Carnevale 2019, nell’ambito della seconda annualità del Progetto “La Memoria… torna a vivere”, approvata dalla Giunta Comunale con atto deliberativo n. 447 del 231.10.2018, che prevede la realizzazione, da parte di associazioni e agenzie educative firmatarie di apposito protocollo d’intesa, di un ventaglio di attività presso il Centro Servizi Polivalenti, in orario antimeridiano e pomeridiano, aperte alla piena partecipazione delle persone anziane, ma anche a persone che presentano aspetti di fragilità sociale e che necessitano di spazi di confronto e di socializzazione, in una dimensione di scambio culturale ed intergenerazionale.
All’incontro, presieduto dall’Assessora ai Servizi Sociali e Pari Opportunità, Tiziana Schiavone, hanno preso parte l’Assistente Sociale Responsabile del Centro Polivalente, Rosalba Scialpi e i referenti delle Associazioni e Cooperative che aderiscono al progetto: Giuliana Genco per il Coordinamento Associazioni di Volontariato (CAV), Annelise Kooreman per la UISP, Antonella Conserva per la Cooperativa Elicea, Marisa Caliandro per l’Università Popolare “Le Grazie”, Eleonora Zigante per il Nuovo Centro Sociale “Sandro Pertini”, Donato Greco per l’AUSER.
Il programma, dal titolo “Carnevale in compagnia”, prevede numerose iniziative, con una caratteristica che le accomuna: il desiderio di riscoprire il valore dello stare insieme, di condividere momenti di gioia, di vivere questo particolare periodo dell’anno, il Carnevale, all’insegna del divertimento, ma un sano divertimento, fatto di incontri, confronti, momenti conviviali e di condivisione, in un clima di festa e di allegria.
Di seguito il programma delle iniziative che si svolgeranno presso il Centro Polivalente Anziani, sito in Via Carmine: