Eventi in agenda

"Tradizione ed innovazione: dall'artigianato all'imprenditoria, il lavoro al centro"

tradizione e innovazione
manifestazioni
27-07-2018 - Sala degli Uccelli del Palazzo Ducale, ore 8.30-13.00

 

Dopo Settimo Torinese, Courmayeur e altre città europee, Upward organizza un importante momento di crescita a Martina Franca, in collaborazione con la Democratic Society  e con l’amministrazione Comunale di Martina Franca parlando di lavoro, il 27 luglio dalle ore 8.30 nella Sala degli Uccelli a Palazzo Ducale.

 

Il tema centrale di questo evento è appunto il lavoro, ma si vuole parlare anche e soprattutto di persone.

 

In nessun'altra tematica della società, più che nel lavoro, ognuno di noi ha l'opportunità di esprimere sé stesso, affermare la propria identità, costruire legami vitali, che sono solo beni necessari alla vita, ma che concorrono in misura uguale a quella parte necessaria, economica, che permette invece il soddisfacimento dei bisogni materiali.

 

Il tema scelto non ha una formula assoluta, ma può essere visto da varie prospettive per questo penseremo insieme ad orizzonti nuovi, ragionando insieme sulla necessità di attuare un processo di innovazione, attraverso nuovi impulsi riformativi e tecnologici, per permetterci di restare al passo con quello che il mondo del mercato e del lavoro propone, considerando quelle che sono le risorse e le potenzialità del nostro territorio, senza precluderci la possibilità di ampliare i nostri orizzonti a livello nazionale.

 

Con l’avanzare del progresso tecnologico, anche il mondo del lavoro ha subito una forte rivoluzione interna; sempre più vecchi mestieri stanno lasciando il passo a nuove forme di lavoro, che si esprimono attraverso la tecnologia. Perciò, possono quei lavori più antichi (come l’artigianato) risorgere e mettersi al passo attraverso l’aiuto della tecnologia? E può la tecnologia, diventare elemento importante per l’artigiano ed evolversi?

 

Ascolteremo chi in questo paese, nonostante tutto, il lavoro lo crea ed immagineremo il futuro lanciando idee che possono diventare proposte e progetti concreti.

 

La formula scelta è quella di conversazioni all'interno di tavoli di lavoro (secondo le modalità del World cafè), capaci di esplorare varie tematiche . Grazie all'aiuto di due esperti del settore indagheremo sull'importanza e sulla costante evoluzione dell'impresa con l'avvento dell'era digitale.

 

Un evento unico che permetterà al partecipante, di essere al centro dell'evento come assoluto protagonista.

 

UPWARD "verso l'alto" è un’associazione culturale nata dall'idea di un gruppo di giovani pugliesi, con l’obiettivo di provare a ricucire lo strappo tra cittadini/imprese/istituzioni, dando spessore e qualità a temi civili, politici, imprenditoriali e culturali.

 

Upward si rivolge a tutti i cittadini che vogliano approfondire, discutere e confrontarsi sui temi che più li coinvolgono. Lo scopo non è quello di trovare risposte unanimi o semplicemente rassicuranti, ma di evidenziare la complessità dei fenomeni del mondo contemporaneo e incoraggiare quell'approfondimento culturale da cui emergano valori ed ideali universali, capaci di ispirare un atteggiamento moderno e consapevole, attraverso l’organizzazione di dibattiti e confronti di respiro nazionale e internazionale.

 

Per la partecipazione gratuita è necessario pre-registrarsi, inviando una e-mail all'indirizzo upward.puglia@gmail.com, indicando nome cognome ed età.

 

Al termine dell’evento verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

 

Maggiori informazioni e i dettagli su questo ed altri eventi, città e sedi delle manifestazioni saranno disponibili sulla pagina Facebook dell’Associazione (https://www.facebook.com/upward.puglia/)

 

           

  

Condividi questa pagina

Eventi correlati

Dal 06-02-2025
al 10-02-2025
Luogo: Palazzo Ducale- Piazza Roma
Dal 29-01-2025
al 29-01-2025
Luogo: UPA- Piazza San F. da Paola, 3