La Festa del Cioccolato interessa la gastronomia di settore con lo scopo di diffondere la cultura del cioccolato e l’arte della sua lavorazione attraverso un tour che tocca diverse città italiane, che prende il nome di “feste del cioccolato nazionali”, in cui ampio spazio viene dato all’arte della lavorazione del cioccolato, con laboratori didattici condotti di maestri cioccolatieri, volti a valorizzare questo prodotto che da semplice pianta viene trasformato i forma, sapore, colore, profumo e soprattutto “gusto”.
E' previsto l’allestimento di circa 25 postazioni nelle quali saranno presenti cioccolatieri dell’Associazione “ choco Amore”
provenienti da più parti d’Italia e cioccolaterie e pasticcerie locali aderenti all’iniziativa e postazioni riservate ad attività ludico/culturali, rivolte alle scolaresche della città, oltre che ai bambini e visitatori tutti, come segue:
- Laboratori didattici del cioccolato dedicati sia agli adulti che alle scolaresche della città, con dimostrazioni sul cioccolato artigianale, a cura dei maestri cioccolatieri, in cui verrà illustrata la storia, la genuinità, i processi di lavorazione e le caratteristiche del cioccolato “artigianale”, per infondere la cultura di una sana alimentazione;
- Attività ludiche con il coinvolgimento di associazioni del territorio con il divertente “choco play”.