L’art. 4 del Decreto Legislativo n. 23 del 14 Marzo 2011 recante “Disposizioni in materia di Federalismo Municipale”, ha introdotto la possibilitą, per i Comuni inclusi negli elenchi regionali delle localitą turistiche, di istituire, con Deliberazione del Consiglio Comunale, un’imposta di soggiorno, a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate nel proprio territorio;
il Comune di Martina Franca ha dato seguito a tale disposizione approvando il Regolamento per la disciplina dell’Imposta di Soggiorno, di cui alla Delibera di Consiglio n. 114 del 27/11/2018 .
La Giunta Comunale con deliberazione n. 60 del 04 Febbraio 2019 ha approvato la misura tariffaria - in coerenza sia con l'art. 4, comma 7, del decreto legge n. 50 del 24 aprile 2017, convertito con modificazioni dalla Legge n. 21 giugno 2017, n. 96 e sia con l’art. 3 della Legge n. 212/2000 - distinguendo due fasce di tariffe, per categoria, alberghiera ed extralberghiera nel seguente modo:
Per strutture extralberghiere sono da intendersi quelle incluse nel seguente elenco:
a) gli esercizi di affittacamere;
b) le attivitą ricettive a conduzione familiare – bed and breakfast;
c) le case per ferie;
d) le unitą abitative ammobiliate ad uso turistico;
e) altre strutture ricettive;
f) gli ostelli per la gioventł;
g) le attivitą ricettive in esercizi di ristorazione;
h) gli alloggi nell’ambito dell’attivitą agrituristica;
i) attivitą ricettive in residenze rurali;
l) le foresterie per turisti;
m) i centri soggiorno studi;
n) le residenze d’epoca extralberghiere;
o) campeggi e villaggi turistici
q) ogni altra struttura turistico - ricettiva che presenti elementi ricollegabili a uno o pił delle precedenti categorie.
La disciplina dell’imposta di soggiorno decorre a partire dal 01 Settembre 2019.
MODULISTICA:
NORMATIVA COMUNALE DI RIFERIMENTO: